Quante volte ci siamo decisi ad acquistare (o non acquistare) un libro dopo aver letto recensioni di utenti?
Poco tempo fa abbiamo parlato di Anobii e GoodReads, analizzando la loro funzione culturale e accennando all’importanza delle recensioni di utenti in fase di scelta di un libro.
Tutti noi ci imbattiamo frequentemente in recensioni: un tempo più appannaggio di riviste e quotidiani, ora è il mondo di internet a essere popolato da feedback e pareri di altri utenti. Ciò che leggiamo in merito ad altre esperienze di acquisto influisce sulla nostra decisione: funziona bene questo prodotto oppure no? Il rivenditore è serio? Vengono rispettati i tempi di consegna?
Recensioni di utenti: molto diffuse in ambito letterario
Le recensioni di utenti sono importantissime per l’ambito culturale e letterario: se una volta si attendeva l’uscita di riviste apposite e da lì si scoprivano le ultime novità e si leggevano i pareri di chi ci aveva preceduto, oggi internet rende il processo molto più veloce e l’eventuale acquisto immediato.
Ci spieghiamo meglio. Stiamo navigando su Anobii o GoodReads e vediamo che un nostro contatto ha pubblicato una recensione in merito a un libro: andiamo a leggerla con curiosità, ci facciamo un’idea sulla proposta letteraria e se ciò che leggiamo è accattivante inseriamo il libro nella nostra lista dei desideri.
Oppure c’è un punto di partenza diverso: sentiamo tanto parlare di un nuovo libro e questo inizia a incuriosirci, andiamo a consultare le recensioni di utenti e leggiamo pareri estremamente negativi. La delusione di ciò che pensa la community di lettori ci fa desistere dall’acquisto, e decidiamo di restare concentrati su altre letture che avevamo in programma… più avanti forse cambieremo parere su quella nuova uscita. Chissà.
Recensioni di utenti: perché qualcuno dedica tempo per far sentire la sua voce
Viene spontaneo chiedersi: perché una persona dedica del tempo, tanto o poco che sia, nello scrivere e pubblicare recensioni a favore di altri utenti?
Una delle motivazioni principali e che alimenta gran parte delle community online è la passione: io contribuisco perché sono fortemente interessato in quell’ambito e mi piace l’idea di offrire il mio pensiero e di discuterne con altri appassionati.
Una seconda motivazione potrebbe essere quella della visibilità: dedicando tempo alla pubblicazione di recensioni e facendolo con un certo criterio, posso diventare autorevole nell’ambito e un punto di riferimento per comunità del settore, acquisendo notorietà (magari anche per scopi lavorativi).
Recensioni di utenti: quanto vi affidate e quanto sono importanti per voi?
La questione della visibilità forse ha smosso qualcosa dentro di voi: e se chi recensisce e mi dà fiducia in realtà lo fa solo per accrescere la sua notorietà? Come posso accertarmi circa la sua autorevolezza?
Ciò solleva il tema del fidarsi su ciò che leggiamo da altri: bisognerebbe sempre rapportarsi in modo critico in queste situazioni e riuscire a farsi un’idea in autonomia, perché se anche un gruppo di persone reputa negativo un libro, magari per me quello può diventare il libro più bello del mondo. Quindi rischio di perdermi delle grosse opportunità.
Assimilare per scindere, leggere per riflettere, informarsi per pensare in autonomia: quanto vi sono state utili finora nella vostra esperienza le recensioni di utenti in materia di libri? Tendete a fidarvi oppure no? C’è qualche “case history” particolare che vi va di condividere? Forza, siamo qui per ascoltarvi!