Descrizione
COLLANA: RAINBOW
Titolo: Widdershins
Titolo originale: Widdershins
Serie: Whyborne & Griffin #1
Autrice: Jordan L. Hawk
Traduttrice: Victor Millais
ISBN EBOOK: 978-88-9312-380-8
ISBN CARTACEO:
Genere: Horror/Fantasy, Storico, Investigativo
Lunghezza: 272 pagine
Sinossi:
Uno studioso solitario. Un detective privato. E un libro d’incantesimi che potrebbe distruggere il mondo intero.
L’amore è pericoloso. Fin dalla tragica morte dell’adorato amico, Percival Endicott Whyborne ha spietatamente soppresso qualunque sentimento per altri uomini. Preferisce trascorrere le sue giornate a studiare lingue morte nel museo dove lavora. Così, quando l’affascinante ex-Pinkerton Griffin Flaherty lo contatta per tradurre un libro misterioso, Whyborne vuole solo finire il lavoro e sbarazzarsi del detective il più in fretta possibile.
Griffin ha lasciato la Pinkerton dopo la morte del suo partner. Si è messo in proprio, e ora deve investigare sull’assassinio di un giovane benestante. Unico indizio: un libro in codice un tempo appartenuto alla vittima.
Il progredire delle indagini fa avvicinare i due uomini, e il fascino dissoluto di Griffin rischia di far crollare il ferreo autocontrollo di Whyborne. Ma quando la coppia scopre le prove dell’esistenza di un potente culto determinato a dominare il mondo, Whyborne è costretto a scegliere: rimanere da solo e al sicuro, oppure rischiare tutto per l’uomo che ama.
.. (proprietario verificato) –
Finalmente, ecco arrivare in Italia un’altra delle mie serie preferite! Con Widdershins, si apre la longeva (al momento composta da nove volumi più alcune storie brevi) serie di Whyborne & Griffin.
Per darvi un’idea del mio amore per questo libro, credo di aver raggiunto le dieci riletture!
Widdershins ci introduce un mondo cupo e fumoso. Ambientato in un paesino del New England durante gli ultimi anni del 1800, la storia comincia presentandoci il personaggio di Whyborne, filologo del Ladysmith Museum. Alto e allampanato, impacciato, balbuziente e affetto da una terribile timidezza che lo spinge a isolarsi ogni volta che gli è possibile, le doti principali di Whyborne sono una sincera e spontanea gentilezza e un’intelligenza fuori dal comune. Da sempre è abituato a nascondere sé stesso dietro una maschera di freddezza e distacco, sia per il timore di risultare inadatto o inappropriato che per la paura di lasciar trapelare la propria attrazione verso gli uomini che, in quel periodo, era considerata un crimine vero e proprio. Da sempre abituato a vivere nel suo piccolo e ristretto mondo, non si è mai spinto oltre i confini della sua cittadina, eccetto che durante gli anni dell’università ad Arkham, e perciò, nonostante la sua incredibile cultura, risulta incredibilmente ingenuo per tutto ciò che riguarda il mondo e la società che lo circonda.
Poi conosciamo anche l’altra metà di questo improbabile duo, Griffin. Bello e affascinante, apparentemente tanto sicuro di sé quanto Whyborne è timoroso, esperto del mondo, ha viaggiato a lungo nel periodo in cui ha lavorato per l’agenzia Pinkerton. Dopo l’ultimo incarico finito male, però, ha deciso di trasferirsi nella piccola cittadina di Widdershins, dove ha fondato la propria agenzia di investigazioni private. Si rivolge al nostro protagonista in cerca di aiuto quando, durante le indagini su un omicidio, viene in possesso di un libro scritto in una lingua incomprensibile.
Le premesse della storia sembrano piuttosto semplici, ma mano a mano che le vicende proseguono, vengono alla luce risvolti sempre più lugubri e spaventosi, che mettono in serio pericolo la salute mentale dei protagonisti, oltre che le loro stesse vite. Quello che sembra iniziare come un semplice thriller storico prende tinte sempre più cupe, fino a sfociare nell’horror vero e proprio.
E qui va specificata una cosa. Chi non ha mai letto i libri di Lovecraft o non ha mai sentito parlare di Cthulhu, arriverà ai momenti più horror senza alcun preavviso, ma non per questo si godrà meno il viaggio, anzi! Ma chi, invece, ha familiarità con il mondo dei Miti, oltre a godersi la storia potrà gioire nello scovare i tantissimi riferimenti e strizzatine d’occhio, più o meno evidenti, che l’autrice ha sparso per tutto il testo. E quando certi nomi, o certi titoli di volumi… innominabili, faranno capolino nel mondo dei nostri eroi ignari, noi che sappiamo – oh! se sappiamo – cominceremo a saltellare sulla sedia in fremente attesa di ciò che inevitabilmente dovrà arrivare. E non resteremo delusi!
Tra i tanti personaggi di contorno, uno, o meglio una, spicca in particolare per grinta ed eccentricità. La dottoressa – e guai a chiamarla signorina – Christine Putnam, esperta archeologa e grande (se non unica) amica di Whyborne. Donna dalla volontà di ferro e una tenacia che sfiora la testardaggine, Christine è completamente concentrata sulla propria carriera, nonostante la società dell’epoca la veda per questo di pessimo occhio. Impensabile, al tempo, che una donna della sua età restasse nubile e girasse il mondo per conto proprio, entrando in contatto con realtà scandalose che avrebbero potuto turbare la sua povera mente. Qualcuno di tanto in tanto ha provato a farglielo notare, ma non è mai andata a finire mai troppo bene per il povero sciagurato.
L’indagine è certamente avvincente, così come lo è l’aspetto più prettamente horror e sovrannaturale, ma non dimentichiamoci che c’è anche una storia d’amore nel mezzo. Insieme, i due protagonisti fanno davvero scintille. Con malizia e tenacia, Griffin riesce a fare breccia nella gelida armatura di Whyborne. I due si completano a vicenda e l’attrazione magnetica tra loro è quasi palpabile. L’investigatore è il primo a scorgere il fuoco che brucia nel cuore dell’altro, nascosto sotto strati e strati di rigido autocontrollo, e, come il miglior scassinatore, riesce a trovare la strada per raggiungerlo, liberandolo per sempre dalla sua gabbia.
Libro e serie che consiglio di tutto cuore, per la trama, lo splendido stile narrativo (che rende benissimo anche nella traduzione, cosa non facile considerata la terminologia del genere e dell’epoca), i personaggi fantastici e la storia d’amore tra i due protagonisti.
E non è solo che l’inizio, c’è ancora molto da scoprire!