Skip to content Skip to footer

Digital marketing: come gli ebook contribuiscono alla notorietà di un’azienda

Scorrere un catalogo di ebook è come entrare in una libreria: ci sono decine e decine di tematiche, migliaia di opere per tutti i gusti. E se si va sulla letteratura scientifica si vedono centinaia di autori specializzati in quell’argomento o in quest’altro, nomi giovani che magari sono passati da anni di scrittura su blog alla pubblicazione di un vero e proprio libro cartaceo. O ebook. O entrambi i formati.

Ma c’è una sfaccettatura del mondo degli ebook che forse è ancora poco battuta, soprattutto in Italia: parliamo degli ebook pensati per accrescere la notorietà di un’azienda. Entriamo così nel campo del digital marketing, di come rendersi autorevoli e farsi conoscere con contenuti utili ed esclusivi.

Notorietà di un’azienda: ebook tecnici 

Una prima strategia è quella di pubblicare ebook tecnici con frequenza periodica. Ad esempio un’azienda che opera in settori in crescita d’interesse, come il web e la comunicazione, potrebbe avere ottimi riscontri nel rendere disponibili ogni 2 – 3 mesi ebook esaustivi su argomenti delicati come l’ottimizzazione di campagne Google AdWords e Facebook Ads, oppure il processo completo che porta alla stampa di una brochure.

La cosa importante è che i contenuti siano esclusivi: nessun altro deve averne mai parlato in modo così approfondito. Certo, c’è il rischio di fungere da “ispirazione” per qualche competitor, ma poco importa: se fai le cose per bene sarai riconosciuto come il primo e il più autorevole. Dal tuo audience ed da Google.

Notorietà di un’azienda: ebook con interviste a esperti 

Altri contenuti che interessano molto gli appassionati di un determinato ambito sono le interviste agli esperti. Sia che operi in campo industriale, sia che lavori in aziende di servizi, interpellare qualche persona particolarmente competente e pubblicare l’intervista in ebook da elargire agli utenti trasmette credito anche alla tua realtà.

Notorietà di un’azienda: ebook con ricerche di mercato 

Le ricerche di mercato sono utilissime in più ambiti: per chi si lancia in un nuovo settore, per chi deve realizzare un sito web e vuole capire come si muove la concorrenza, per chi desidera aggiustare la propria offerta in funzione di nuove opportunità di mercato.

Compiere una ricerca di mercato esauriente richiede ore e ore di lavoro: per ottimizzare i tempi consigliamo di scegliere un numero circoscritto di voci da riportare e di focalizzarsi non solo su settori, ma su settori in una determinata area geografica: qual è la situazione dell’industria tessile nella provincia di Bergamo? Come sta andando il mercato della produzione di ceramiche in Romagna?

Assicurati che nessuno abbia parlato recentemente di questi topic: insomma, prima di metterti al lavoro devi fare a tua volta una ricerca di mercato 🙂

Ebook per brand awareness: a pagamento o gratuiti? 

Bellissime idee! Ci piacciono! Ma… quale prezzo di mercato attribuisco ai miei ebook?

Ti diamo una triste notizia: almeno in una fase iniziale, gli ebook per la strategia di marketing aziendale devono essere dati gratuitamente. Altrimenti rischi che nessuno li acquisti, e il tuo lavoro va totalmente buttato.

Gratis non vuol dire avere nulla in cambio: puoi perseguire una lead generation, ovvero inviare i tuoi ebook solamente a coloro che si iscrivono alla tua newsletter. In questo modo popoli il tuo database – oltretutto vendibile, previo il rispetto normativo – con contatti unici e veri e ti costruisci una cerchia di potenziali clienti e interessati che periodicamente riceveranno le tue comunicazioni. Giocatela bene!

 

Leave a comment

X